Vi proponiamo oggi l’ultimo libro di Lina Maria Ugolini, poetessa, musicologa e scrittrice anche per il teatro, che ha pubblicato con la casa editrice Rueballu “La musica nel tempo dei fiori di cappero”.
Titolo: La Musica nel Tempo dei Fiori di Cappero
Autore: Lina Maria Ugolini
Edito da: Rueballu
Prezzo: 16.00 €
Uscita: 2011
Genere: Narrativa
Pagine: 160 p.
Trama:
«Questa terrazza per me è come una pagina, dove molto è stato scritto e altro attende d’essere vissuto. La solitudine è una cara compagna di lettura, quieta e discreta ascolta sempre il cuore, perché il cuore è importante, è ciò che siamo. Il violino è ciò che sono, è legato alla storia della mia famiglia dalla quale ho ereditato il dono della musica».
La musica nel tempo dei fiori di cappero (rueBallu), prefazione di Marco Betta, racconta il fiorire di un talento straordinario, quello di Benedetta, artista dall’animo puro di poesia, cielo e mare eoliano. Il romanzo, un gesto d’amore rivolto ai giovani, racconta gli inganni dell’esistenza costruita sulla vanità dell’apparire, esaltata dal cinismo di certa televisione, esteriore ed effimera, che specula sulle fragilità, gli affetti e i sogni dei ragazzi. Ma dall’isola di Salina, il violino di Benedetta tornerà a cantare, per ricordare al mondo la freschezza delle Bellezza che deve e può trovare ancora la grazia e il coraggio di sbocciare.
Lina Maria Ugolini
Tra i suoi libri: Canti D’Amaranta (1991), L’Opera risibile (2000), Il Cavaliere del Superbo Palato (Robin, 2007), La foresta millepiedi (A&B 2010), Perfetti giorni qualunque, 8 racconti per la pagina e 4 per la scena (Robin, 2010), La musica nel tempo dei fiori di cappero (rueBallu, 2011) e Con il naso rosso (Ladolfi, 2011)
Sito dell’autrice: http://www.linamariaugolini.it
Nuovo articolo: Segnalazioni: La Musica nel Tempo dei Fiori di Cappero – Lina Maria Ugolini:
Vi proponiamo oggi… http://t.co/biZqMJQC
interessante… anche se la quarta di copertina ha un linguaggio un po' aulico rispetto le letture spensierate che sto facendo nell'ultimo periodo